Se leggiamo il tema della ingiustizia sociale attraverso la lente del cibo, essa ci appare ancora più inaccettabile.
Sono ancora tante, troppe, le persone che non hanno accesso a pasti sani, regolari e nutrienti,
eppure si sprecano tonnellate di cibo ogni anno per cause diverse.
Grazie al tuo aiuto tante persone e tante famiglie in condizione di insicurezza alimentare
avranno accesso al cibo in modo sano e dignitoso e saranno promosse azioni educative e formative sul tema del cibo e del
contrasto allo spreco.
Il servizio nasce nel 2014, dall'esigenza di animare la Comunità al tema della povertà alimentare e del contrasto allo spreco con l’obiettivo di offrire un aiuto alla spesa alimentare e mettendo al centro del progetto le persone e la loro dignità. La sua nascita è stata resa possibile grazie ai contributi dell'8xmille della Chiesa Cattolica e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Dati 2019
3.854
BENEFICIARI
1.199
TESSERE ADULTI
214
TESSERE INFANZIA
294,7 ton.
PRODOTTI DISTRIBUITI
158
VOLONTARI IMPEGNATI
20.074
ORE DI VOLONTARIATO
Il servizio nasce nel 2008 dalla collaborazione tra la Caritas diocesana ed il Comune di Perugia con lo scopo di offrire un pasto dignitoso, in un clima familiare e protetto, alle persone inviate dai Servizi sociali territoriali, dal Centro di Salute Mentale e dal Centro di ascolto diocesano.
Aperta dal Lunedì al Sabato
dalle 12:30 alle 14:30
via Imbriani n.41\ b
06122-Perugia