Grazie al tuo aiuto puoi migliorare la vita di tante famiglie.
La donazione sarà effettuata sul conto della Fondazione di Carità San Lorenzo onlus (C.F. 94166060544) – ente operativo della Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve
Per te una scelta, per molti una speranza.
La firma per l’8xmille è molto più di una firma. È innanzitutto una scelta: la tua. Di destinare una quota del gettito complessivo dell’Irpef alla Chiesa cattolica, allo Stato italiano o ad altre confessioni religiose. Nessuna tassa in più, solo la possibilità di sostenere chi vuoi tu.
Destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica significa dare speranza a milioni di persone e sostenere i più deboli. Vicino a te o nei paesi più poveri del mondo.
Ogni anno devi fare la dichiarazione dei redditi. Ogni anno hai la possibilità di far destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica. È un piccolo gesto d’amore, semplice come una firma. Come e dove metterla cambia in base al tipo di dichiarazione che farai: Modello CU, Modello 730, Modello Redditi.
Buona festa di San Vincenzo de' Paoli a tutti!!*Servire Cristo nei poveri.* Non dobbiamo regolare il nostro atteggiamento verso i poveri da ciò che appare esternamente in essi e neppure in base alle loro qualità interiori. Dobbiamo piuttosto considerarli al lume della fede. Il Figlio di Dio ha voluto essere povero, ed essere rappresentato dai poveri. Nella sua passione non aveva quasi la figura di uomo; appariva un folle davanti ai gentili, una pietra di scandalo per i Giudei; eppure egli si qualifica l’evangelizzatore dei poveri: «Mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio» (Lc 4, 18). Dobbiamo entrare in questi sentimenti e fare ciò che Gesù ha fatto: curare i poveri, consolarli, soccorrerli, raccomandarli. Egli stesso volle nascere povero, ricevere nella sua compagnia i poveri, servire i poveri, mettersi al posto dei poveri, fino a dire che il bene o il male che noi faremo ai poveri lo terrà come fatto alla sua persona divina. Dio ama i poveri, e, per conseguenza, ama quelli che amano i poveri. In realtà quando si ama molto qualcuno, si porta affetto ai suoi amici e ai suoi servitori. Così abbiamo ragione di sperare che, per amore di essi, Dio amerà anche noi. Quando andiamo a visitarli, cerchiamo di capirli per soffrire con loro, e di metterci nella disposizione interiore dell’Apostolo che diceva: «Mi sono fatto tutto a tutti» (1 Cor 9, 22). Sforziamoci perciò di diventare sensibili alle sofferenze e alle miserie del prossimo. Preghiamo Dio, per questo, che ci doni lo spirito di misericordia e di amore, che ce ne riempia e che ce lo conservi. Il servizio dei poveri deve essere preferito a tutto. Non ci devono essere ritardi. Se nell’ora dell’orazione avete da portare una medicina o un soccorso a un povero, andatevi tranquillamente. Offrite a Dio la vostra azione, unendovi l’intenzione dell’orazione. Non dovete preoccuparvi e credere di aver mancato, se per il servizio dei poveri avete lasciato l’orazione. Non è lasciare Dio, quando si lascia Dio per Iddio, ossia un’opera di Dio per farne un’altra. Se lasciate l’orazione per assistere un povero, sappiate che far questo è servire Dio. La carità è superiore a tutte le regole, e tutto deve riferirsi ad essa. È una grande signora: bisogna fare ciò che comanda. Tutti quelli che ameranno i poveri in vita non avranno alcun timore della morte. Serviamo dunque con rinnovato amore i poveri e cerchiamo i più abbandonati. Essi sono i nostri signori e padroni.Aiuta e sostieni i poveri:www.caritasperugia.it/tutti-i-modi-per-sostenerci/... See MoreSee Less
Alcuni scatti dell'ultimo incontro di Formazione per volontari e operatori Caritas, tenutosi una settimana fa.Ringraziamo Sara Bodio Life & Teen Coach Umanista che ci accompagna in questo percorso di crescita e comunione e tutti i presenti per la partecipazione!#InAscolto2023 #ilbeneècontagioso #insiemenellacura #FratelliTuttiCaritas Italiana8xmille.it... See MoreSee Less
Una bellissima iniziativa dell' Amici del Malawi Onlus di Perugia a sostegno della popolazione Malawiana in grave #emergenzaalimentare.Nella locandina info per la partecipazione.#EmergenzaAlimentare.Ciao a tutti, la situazione per i nostri fratellini e sorelline Malawiani è molto grave.Un sacco di mais ha raggiunto i 35,00 euro. La popolazione attraverso i nostri collaboratori ci sta chiedendo aiuto... la fame dilaga.Approfittando della partenza in terra Malawiana della vicepresidente Vittoria faremo una raccolta fondi dedicata a questq emergenza.Ci ritroveremo mercoledì 11 Ottobre presso il centro Shalom alle ore 20.00 per passare una serata di condivisione insieme per raccogliere fondi per questa causa.Vittoria acquisterà direttamente giù il mais e provvederà alla consegna. Nella locandina i numeri per prenotarsi.Vi aspettiamo numerosi.#sostieniciwww.amicidelmalawiperugia.it/?page_id=29#Malawi #Missione #Zomba #Africa#UnPozzoPerLaVita #UnaGocciaDiLibertà#OrphanCare #Kunsija #Chalera #Lita #Mayaka #Lisanjala #Pirimiti#ThondwePolytechnic#SolomeoPirimitiHospital#ChipiniHealthCenter#ThondwePastoralClinic#ZilindoClinic#PediatricInfectiousDiseases ... See MoreSee Less
L’organizzazione non profit/organismo pubblico Caritas diocesana perugia - Città della Pieve partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2021 l’OpT Caritas diocesana Perugia - Città della Pieve ha distribuito n. 22.090 pasti pronti per un totale di n. 17.712 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.