Grazie al tuo aiuto puoi migliorare la vita di tante famiglie.
La donazione sarà effettuata sul conto della Fondazione di Carità San Lorenzo onlus (C.F. 94166060544) – ente operativo della Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve
Comunicati stampa.
In questa pagina sono presenti tutti i comunicati stampa relativi all'anno corrente, in ordine cronologico.
Perugia: Presentato l’VIII Rapporto sulle Povertà e Risorse della Caritas diocesana “La Giusta Vicinanza”.
In Caritas si incontrano sempre più vite preoccupanti, non numeri, delle quali siamo tutti responsabili
Perugia: Al “Barton Park” un’«Arena di Carità» con il concerto della “Living Band” dedicato al grande Fabrizio de André. Gratitudine e soddisfazione della Caritas diocesana per la riuscita serata
Perugia: Un concerto con la meravigliosa musica di Fabrizio De André per sostenere i progetti della Caritas diocesana. Il direttore don Marco Briziarelli: «Anche grazie all’arte della Musica la Carità trasmette speranza agli “ultimi”»
Lo “sportello” perugino, presso la Caritas diocesana, dell’associazione “Avvocato di strada” odv compie due anni di attività. Lo «studio legale più grande d’Italia» in difesa dei diritti degli “invisibili”. “Avvocato […]
Perugia: L’“8xmille” «non è semplice solidarietà, è costruire con i poveri un percorso nuovo e di autonomia». L’esempio del “Villaggio Carità - Sorella Provvidenza” attivo da quasi dieci anni
Perugia: Rinnovati gli organi sociali dell’associazione “Amici del Malawi” (ODV). Confermato presidente don Marco Briziarelli, direttore Caritas diocesana, che auspica di poter riproporre ai giovani i “campi missione e carità” in Malawi, uno dei dieci Paesi più poveri al mondo
L’arcivescovo mons. Ivan Maffeis alla presentazione dell’VIII Rapporto sulle Povertà e Risorse 2022: «Soprattutto non distogliere mai lo sguardo da ogni povero…Uno sguardo da avere e maturare solo insieme, come […]
Perugia: Molto partecipata la prima festa della solidarietà dell’emporio “Divina Misericordia”. «Fare conoscere il più possibile al territorio questa meravigliosa realtà di carità che dà speranza di rinascita»
Perugia: Nell’imminente nuovo Rapporto sulle Povertà e Risorse della Caritas diocesana si incontrano «vite e non numeri, vite delle quali siamo tutti responsabili».
Il Rapporto, da lunedì 19 giugno, è consultabile e scaricabile dal sito: www.caritasperugia.it
Perugia: La prima “Festa della solidarietà” dell’emporio “Divina Misericordia”, nella zona industriale di Sant’Andrea delle Fratte, un’esperienza comunitaria «per costruire una società più giusta»
Perugia: Tracciato un ‘bilancio’ della tappa esperienziale del “Percorso di formazione base per nuovi direttori e membri delle equipe delle Caritas diocesane” promosso da Caritas Italiana “Abbiamo vissuto, grazie alla […]
“Il bene è contagioso!”. Scelta l’esperienza di Perugia-Città della Pieve per la seconda tappa del percorso di formazione promosso da Caritas Italiana per neo direttori ed equipe di Caritas diocesane […]
Perugia, inaugurato il parco giochi del Villaggio della Carità: un dono che restituisce il sorriso ai bambini. Il direttore della Caritas diocesana don Marco Briziarelli: «Donate a tanti bambini e bambine serenità e la bellezza del sorriso ritrovato attraverso il gioco»
Perugia: Tra preoccupazione e speranza è trascorsa la prima domenica della popolazione terremotata. La gente: «Grati al nostro vescovo Ivan per essere venuto tra noi, a meno di 24 ore dalle scosse. Siamo certi di rivederlo presto». La vicinanza concreta della Chiesa attraverso la Caritas.
L’esperienza di Servizio Civile in Caritas si radica a Perugia nei tre ambiti socio-caritativi del centro l’ascolto, dell’emporio e della mensa. In tre anni da 4 a 12 i giovani che hanno aderito al progetto
Perugia: Il pranzo di Natale alla Mensa Caritas “Don Gualtiero”. L’arcivescovo Ivan Maffeis ha salutato ciascuno dei 100 ospiti-commensali, persone in gravi difficoltà o in estrema solitudine
Perugia: Concluso, con l’intervento del direttore della Caritas Italiana don Marco Pagniello, il progetto “In Ascolto” rivolto ai volontari dei 40 Centri d’Ascolto parrocchiali.
Perugia: La “Giornata della Carità” nella III Domenica di Avvento dedicata alle tante famiglie in gravi difficoltà a reperire alimenti e generi di prima necessità. L’arcivescovo Ivan Maffeis: «Al compito di Governo, Regione e Comuni, è indispensabile che si unisca anche la nostra solidarietà».
Perugia: È in rete il video di presentazione “Una spesa per tutti”, la campagna raccolta fondi d’Avvento e Natale per i cinque Empori della Solidarietà della Caritas diocesana.
Perugia: “Una spesa per Tutti”, la campagna di raccolta fondi del tempo d’Avvento e di Natale per sostenere le 1.800 famiglie accompagnate dai cinque Empori della solidarietà. Il direttore di Caritas diocesana don Marco Briziarelli: «non vivere una carità con delega, ma scendere in campo nel farci prossimi, noi, alle tante famiglie in difficoltà»
Perugia: La riflessione del direttore della Caritas diocesana, don Marco Briziarelli, in occasione della VI Giornata mondiale dei poveri “Gesù Cristo si è fatto povero per voi (2 Cor 8,9)
Perugia: Celebrato il 25mo anniversario dell’associazione “Alle Querce di Mamre”. Al via l’“anno “giubilare” dedicato al suo fondatore, il venerabile Vittorio Trancanelli. Il cardinale Bassetti all’omelia: «E’ un cammino di […]
Perugia: L’associazione “Alle Querce di Mamre” compie 25 anni (1997-2022). Don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana: «Testimoni di un’accoglienza missionaria» Il 9 ottobre 1997, a Cenerente di Perugia, con […]
Perugia: Celebrata al “Villaggio della Carità” la Giornata mondiale Alzheimer e i 25 anni di A.M.A.T.A. Anche per l’Alzheimer la migliore cura è la prevenzione. Più attenzione dalle istituzioni rispetto […]
Perugia: Al “Villaggio della Carità” la Giornata mondiale dell’Alzheimer, un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto Caritas “Fili d’argento” insieme all’A.M.A.T.A. Umbria operativa da 25 anni Si terrà mercoledì mattina 21 settembre […]
Perugia: Intitolata a mons. Giacomo Rossi “Casa Emmaus” di Lidarno. Il direttore Caritas don Marco Briziarelli: «un’opera che accoglie e accompagna con grande dignità ogni forma di disabilità restando un cuore pulsante della nostra carità»
Perugia: Dal 16 giugno al 21 luglio un corso di formazione per volontari in servizio nella Caritas diocesana e nell’APV, per sperimentare cosa significa donare il proprio tempo per gli altri.
Perugia: da Banco Bpm un aiuto concreto alle attività Caritas per l’accompagnamento delle famiglie ucraine accolte dalla Chiesa diocesana. Il plauso e la gratitudine dell’amministratore diocesano mons. Marco Salvi, del cardinale Gualtiero Bassetti e del direttore della Caritas diocesana don Marco Briziarelli.
Perugia: Presentato il 7° Rapporto diocesano sulla povertà a cura dell’Osservatorio Caritas dal titolo “Prendiamoci cura”. Il Rapporto 2021 preannuncia anche un 2022 molto impegnativo per il costante aumento delle richieste di aiuti
Buona festa di San Vincenzo de' Paoli a tutti!!*Servire Cristo nei poveri.* Non dobbiamo regolare il nostro atteggiamento verso i poveri da ciò che appare esternamente in essi e neppure in base alle loro qualità interiori. Dobbiamo piuttosto considerarli al lume della fede. Il Figlio di Dio ha voluto essere povero, ed essere rappresentato dai poveri. Nella sua passione non aveva quasi la figura di uomo; appariva un folle davanti ai gentili, una pietra di scandalo per i Giudei; eppure egli si qualifica l’evangelizzatore dei poveri: «Mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio» (Lc 4, 18). Dobbiamo entrare in questi sentimenti e fare ciò che Gesù ha fatto: curare i poveri, consolarli, soccorrerli, raccomandarli. Egli stesso volle nascere povero, ricevere nella sua compagnia i poveri, servire i poveri, mettersi al posto dei poveri, fino a dire che il bene o il male che noi faremo ai poveri lo terrà come fatto alla sua persona divina. Dio ama i poveri, e, per conseguenza, ama quelli che amano i poveri. In realtà quando si ama molto qualcuno, si porta affetto ai suoi amici e ai suoi servitori. Così abbiamo ragione di sperare che, per amore di essi, Dio amerà anche noi. Quando andiamo a visitarli, cerchiamo di capirli per soffrire con loro, e di metterci nella disposizione interiore dell’Apostolo che diceva: «Mi sono fatto tutto a tutti» (1 Cor 9, 22). Sforziamoci perciò di diventare sensibili alle sofferenze e alle miserie del prossimo. Preghiamo Dio, per questo, che ci doni lo spirito di misericordia e di amore, che ce ne riempia e che ce lo conservi. Il servizio dei poveri deve essere preferito a tutto. Non ci devono essere ritardi. Se nell’ora dell’orazione avete da portare una medicina o un soccorso a un povero, andatevi tranquillamente. Offrite a Dio la vostra azione, unendovi l’intenzione dell’orazione. Non dovete preoccuparvi e credere di aver mancato, se per il servizio dei poveri avete lasciato l’orazione. Non è lasciare Dio, quando si lascia Dio per Iddio, ossia un’opera di Dio per farne un’altra. Se lasciate l’orazione per assistere un povero, sappiate che far questo è servire Dio. La carità è superiore a tutte le regole, e tutto deve riferirsi ad essa. È una grande signora: bisogna fare ciò che comanda. Tutti quelli che ameranno i poveri in vita non avranno alcun timore della morte. Serviamo dunque con rinnovato amore i poveri e cerchiamo i più abbandonati. Essi sono i nostri signori e padroni.Aiuta e sostieni i poveri:www.caritasperugia.it/tutti-i-modi-per-sostenerci/... See MoreSee Less
Alcuni scatti dell'ultimo incontro di Formazione per volontari e operatori Caritas, tenutosi una settimana fa.Ringraziamo Sara Bodio Life & Teen Coach Umanista che ci accompagna in questo percorso di crescita e comunione e tutti i presenti per la partecipazione!#InAscolto2023 #ilbeneècontagioso #insiemenellacura #FratelliTuttiCaritas Italiana8xmille.it... See MoreSee Less
Una bellissima iniziativa dell' Amici del Malawi Onlus di Perugia a sostegno della popolazione Malawiana in grave #emergenzaalimentare.Nella locandina info per la partecipazione.#EmergenzaAlimentare.Ciao a tutti, la situazione per i nostri fratellini e sorelline Malawiani è molto grave.Un sacco di mais ha raggiunto i 35,00 euro. La popolazione attraverso i nostri collaboratori ci sta chiedendo aiuto... la fame dilaga.Approfittando della partenza in terra Malawiana della vicepresidente Vittoria faremo una raccolta fondi dedicata a questq emergenza.Ci ritroveremo mercoledì 11 Ottobre presso il centro Shalom alle ore 20.00 per passare una serata di condivisione insieme per raccogliere fondi per questa causa.Vittoria acquisterà direttamente giù il mais e provvederà alla consegna. Nella locandina i numeri per prenotarsi.Vi aspettiamo numerosi.#sostieniciwww.amicidelmalawiperugia.it/?page_id=29#Malawi #Missione #Zomba #Africa#UnPozzoPerLaVita #UnaGocciaDiLibertà#OrphanCare #Kunsija #Chalera #Lita #Mayaka #Lisanjala #Pirimiti#ThondwePolytechnic#SolomeoPirimitiHospital#ChipiniHealthCenter#ThondwePastoralClinic#ZilindoClinic#PediatricInfectiousDiseases ... See MoreSee Less
L’organizzazione non profit/organismo pubblico Caritas diocesana perugia - Città della Pieve partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2021 l’OpT Caritas diocesana Perugia - Città della Pieve ha distribuito n. 22.090 pasti pronti per un totale di n. 17.712 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.