Dona ora
ULTIME NOTIZIE:

Progettazione sociale.

Progettare significa fermarsi a riflettere e organizzare per fare quel “salto in avanti” che sta dentro al significato etimologico stesso della parola progettare <<gettare avanti>>.
Un progetto può essere paragonato infatti ad un ponte lanciato tra la realtà di un dato momento ed il cambiamento da raggiungere.
La Caritas diocesana è fortemente impegnata nella realizzazione di progetti sociali con l'obiettivo di lanciare dei segni per sensibilizzare e animare la comunità locale a ricercare percorsi che facilitino e promuovano azioni comuni finalizzate ad adottare soluzioni innovative ed inclusive in risposta a problemi sociali emergenti e consolidati registrati dal Centro di ascolto diocesano.
Scopri di più

Ultimi progetti.

Scopri gli ultimi progetti portati avanti da Caritas Diocesana.

Progetto C.A.S.A.

Iniziato a Gennaio 2022
In Corso
L'obiettivo è prendersi cura delle crescenti fragilità e vulnerabilità legate al disagio abitativo progettando percorsi di accompagnamento personalizzati verso una nuova autonomia, partendo dalla casa. Preferibilmente dalla valorizzazione dagli immobili inutilizzati. 
Scopri di più

Fili d'Argento

Iniziato a Gennaio 2022
In Corso
Ispirati dalle parole di Sua Eminenza Cardinale Gualtiero Bassetti, l’idea progettuale “Fili di argento” intende proseguire l’esperienza costruttiva avviata nel 2021 con il progetto “Argento Vivo”, promosso dalla Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve in cofinanziamento con i fondi CEI 8xmille 2020, per rispondere in modo strutturale al problema della solitudine della popolazione anziana.
Scopri di più

Argento Vivo

Iniziato a Gennaio 2021
Concluso
Argento Vivo è un progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana tramite i fondi 8xmille della Chiesa Cattolica e cofinanziato dalla Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, dalla Fondazione di Carità San Lorenzo (suo ente operativo) con l’obiettivo di contrastare il problema della solitudine delle persone anziane autosufficienti.
Scopri di piùGuarda le puntate di "Catechesi attraverso l'Arte"Guarda le lezioni di Ginnastica Dolce

La scuola, il nostro futuro

Iniziato nel 2020
Concluso
La Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, a seguito della crisi socio-economica causata dall’emergenza sanitaria SARS CoV-2, intende lanciare un segno di vicinanza concreto a sostegno degli studenti e delle loro famiglie nell’affrontare la ripresa delle attività educative con l’iniziativa “La scuola, il nostro futuro”.
Scopri di più

Progetto Ri-Housing

Iniziato a Marzo 2020
Concluso
Il Progetto RIHOUSING Assisi – Perugia è un progetto che si occupa di aiutare le persone e le famiglie con disagi abitativi, offrendo la possibilità di usufruire di appartamenti o immobili sfitti o inutilizzati, permettendo loro di ricostruire le condizioni che consentano l’autonomia e quindi l’accesso ad una abitazione.
Scopri di più

Un paese al mese

Lorem ipsum
Concluso
Il progetto "Un paese al mese" consiste nella realizzazione di punti di raccolta viveri nelle Unità pastorali della Diocesi di Perugia-Città della Pieve da destinare ai quattro Empori della Solidarietà e ai punti di distribuzione alimentare eventualmente attivi presso le parrocchie delle Unità pastorali.
Scopri di più

Progetto Civis Mei

Iniziato nel 2018
Concluso
Il progetto CIVIS MEI è un’iniziativa finanziata dal Fondo LIRE U.N.R.R.A del Ministero dell’Interno  finalizzata al recupero delle eccedenze alimentari delle aziende umbre allo scopo di incrementare la quantità e la qualità dei prodotti offerti agli assistiti degli Empori della Solidarietà della Caritas di Perugia-Città della Pieve.
L’idea alla base del progetto è fondata sul coinvolgimento di volontari e delle aziende donatrici nella creazione di una “filiera della solidarietà” mirata a consolidarsi nel lungo periodo e, in parallelo, sulla sensibilizzazione della cittadinanza ai temi del consumo consapevole e del contrasto agli sprechi alimentari.
Scopri di più

Mangiare è un diritto

Iniziato nel 2018
Concluso
Mangiare è un diritto e un atto ambientale. Non sprecare è un dovere" è il nome del progetto cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia attraverso il Bando Volontariato, Filantropia e Beneficenza 2018, per l'acquisto di un furgone coibentato e refrigerato per il recupero delle eccedenze alimentari da distribuire gratuitamente alle persone in condizioni di insicurezza alimentare.
Scopri di più

Progetto i-Rexfo

Iniziato nel 2019
Concluso
Il progetto ha come obiettivo la riduzione dello spreco alimentare.
i-REXFO vuole dimostrare la fattibilità, la sostenibilità e la riproducibilità di un modello integrato che coinvolga due filiere, quella della riduzione delle eccedenze alimentari nella quale la Fondazione di Carità San Lorenzo è coinvolta nelle attività di recupero e distribuzione a partire dal 01/01/2019, e quella della valorizzazione energetica degli scarti alimentari attraverso la produzione di biogas e la successiva distribuzione di una quota degli utili per la sostenibilità del progetto in un’ottica di economia circolare.
Scopri di più

S.O.S.teniamo il lavoro

Iniziato nel 2017
Concluso
Il Progetto pone l’accento sulla centralità del lavoro quale strumento fondamentale per il raggiungimento della dignità e della libertà umana. L'obiettivo è favorire l'inserimento o il reinserimento lavorativo di persone inoccupate e/o disoccupate attraverso dei percorsi di accompagnamento personalizzati, a seguito della presa in carico del Centro di ascolto diocesano.
Scopri di più

Prestito della Speranza

Attualmente sospeso
Promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), in accordo con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI),
il “Prestito della Speranza” è stato creato per "fronteggiare l’emergenza sociale nell’attuale contesto di crisi economica".
Scopri di più
Copyright © 2023 Caritas Diocesana Perugia - Città della Pieve | C.F: 94166060544 | Privacy Policy | Cookies | Created by David
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram